COSA MANGIAMO

5 PUNTI RISTORO

Colazione

Cornettto artigianale pasticceria Catullo,  caffè o succo di frutta

Su indicazione dei partecipanti menù vegetariano e senza glutine.


Spuntino

Degustazione del Bengodi con un buon bicchiere di vino bianco Vernaccia

Su indicazione dei partecipanti menù vegetariano e senza glutine.

Assaggio

Degustazione della marmellata  di cipolla con un buon bicchiere di vino Rosso San giovese


Su indicazione dei partecipanti menù vegetariano e senza glutine.

Aperitivo in Vigna

Assaggio della schiacciata fiorentina con un buon bicchiere di  vino bianco Trebbiano

Su indicazione dei partecipanti menù vegetariano e senza glutine.

Pranzo

Affettati misti e formaggi

Ribollita a scelta con cipolla a crudo di Certaldo

Zuppa di cipolla di Certaldo

Arista al forno

Fagioli all'uccellettà

Insalata mista

Acqua e vino 


Su indicazione dei partecipanti menù vegetariano e senza glutine.

I MENU' SPECIALI DEVONO ESSERE ORDINATI SPECIFICATAMENTE

Le specialità Certaldesi

La cipolla di Certaldo ha una lunga storia alle spalle: citata nel Decameron da Boccaccio e rappresentata anche nello stemma cittadino che, un tempo, recava il motto: «Per natura sono forte e dolce ancora/e piaccio a chi sta e a chi lavora».

La cipolla di Certaldo, un tipo particolare di cipolla rossa coltivata fin dal Medioevo, quando i conti Alberti, proprietari feudali del borgo medievale durante il XII secolo, la inserirono nella bandiera ufficiale. Cresce solo nel verde della campagna certaldese: deve il suo sapore al terreno ricco di zolfo che si trova da queste parti.

Assaggio del

Il BENGODI

la novella del Decameron Calandrino e l'elitropia VIII, 3. 9  

"e ivi presso correva un fiumicel di vernaccia, della migliore che mai si bevve"

FORNO MODERNO

Il panificio storico di Certaldo con le sue peculiarità, invenzioni e premi per l'originalità e la qualità dei prodotti

Ormai punto di riferimento per le innovazioni e le prelibatezze enogastronomiche del territorio di Certaldo e non solo, nel 2016 un gruppo di giornalisti ASET specializzati enogastroagroalimentari, premiano i fratelli La Rossa titolari del FORNO MODERNO, come la migliore schiacciata fiorentina all'olio

i parecipanti della Magnalonga del Boccaccio avranno l'occasione di assaggiare questa prelibatezza

Vi ricordiamo che alla partenza oltre allo zaino in omaggio vi sarà fornita una bottiglietta di acqua naturale, lungo il percorso è possibile acquistare altra acqua nei vari punti ristoro.

Al pranzo vi sarà nuovamente fornita una bottiglietta di acqua naturale e due bicchieri di vino, sarà possibile acquistare ulteriore acqua, vino o bottiglie


si fa presente che tutti gli alimenti sono acquistati direttamente da aziende certificate con filiera, senza preparazione sul posto,

i prodotti per celiaci saranno confezionati e sigillati dalle aziende certificate e non verranno serviti , ma consegnati con la sigillatura di garanzia del produttore.

La Magnalonga del Boccaccio e il Rione Vicario sono marchi registrati-

Tutti i diritti riservati in assenza di idonea autorizzazione, la riproduzione e l'uso totale o parziale, in qualsiasi forma e/o con qualsiasi mezzo dei materiali contenuti in questo sito, del nome e del logo "magnalonga del Boccaccio" e " Rione il Vicario" è vietata.